SDD Servizi
Servizi e Soluzioni per l'Impresa
SDD Servizi Roma, Servizi e Soluzioni per l'Impresa
Contattaci

Notizie Aggiornamenti e Novità


Notizia 17/07/2020

Resoconto Diretta Whatsapp di Venerdì mattina 17.07.2020, ore 10.30


Buongiorno a tutti, e ben trovati

Parafrasando il titolo del meraviglioso film "Il mistero delle pagine perdute", con un fantastico Nicolas Cage, per questo Venerdì 17 il MEF ci ha preparato una nuova visione che lascio a Voi commentare : Il mistero della proroga ponte perduta...

Dopo aver promesso (e spergiurato ?) un primo slittamento al 20 Luglio p.v. delle scadenze delle IIDD per soggetti ISA e Forfetari, a cui avrebbe fatto seguito un rinvio di maggior respiro al 30 Settembre (anche questo molto prossimo venturo...), è di ieri una risposta ad un question time in Commissione Finanze in cui il nostro "caro" Ministero, rimangiandosi quanto detto, ha espresso parere negativo sull'allungamento a Settembre, gelando tutti, contribuenti e professionisti, a poco più di un giorno lavorativo da quella che oramai è diventata la scadenza definitiva

Pubblichiamo la news del nostro (sempre fantastico e sul pezzo) partner My Solution, che fotografa un nuovo scherzo di cattivo gusto nei rapporti tra contribuenti, nel caso di specie Imprese, e Amministrazione Finanziaria








Notizia 15/07/2020

Vecchio decreto, nuovo Notiziario Speciale : pubblicata la nostra nuova informativa sui Crediti d'Imposta sanificazioni


Ricordiamo che il DL Rilancio, il Decreto Legge Nr 34 del 19.05.2020, ha introdotto, agli artt. 120 e 125, due crediti d'imposta da utilizzare in compensazione su Mod.F24, con caratteristiche, ambito di applicazione e modalità di riconoscimento differenziate.

Potete scaricare liberamente, nella sezione Pubblicazioni del nostro sito, il nuovo Notiziario Speciale.

La prima scadenza è fissata a Lunedì 7 Settembre p.v.

Per i clienti dello studio provvederemo noi a formulare calcoli ed istanze relative.

Per tutti gli altri lettori, rimaniamo a disposizione per chiarimenti, quesiti e delucidazioni.

Buona lettura





Notizia 12/07/2020

Proroga ponte annunciata, ma, almeno nei fatti, e comunque per ora, smentita...


Dopo lo slittamento delle scadenze, per Soggetti ISA e Forfetari, dal 30 Giugno al 20 Luglio, già incassato a una settimana dalla scadenza originaria, si attendeva una norma, nel DL Semplificazioni, che avrebbe sancito il definitivo spostamento al 30 Settembre p.v......

...ma nel DL, ormai in Gazzetta, della norma non c'è l'ombra.....

Quindi almeno per il momento è tutto fermo all'ultimo aggiornamento del 22 Giugno......




Notizia 22/06/2020

Proroga ponte versamenti Soggetti ISA e forfetari


Quando mancano soli 8 giorni alla scadenza, è arrivata la notizia della "proroga ponte" per i soggetti ISA e forfetari.

Con un primo provvedimento, ci sarà lo spostamento al 20 Luglio delle scadenze, ma successivamente è previsto lo spostamento più lungo al 30 Settembre p.v.

Più tempo, ma meno rate per i soggetti con P.IVA (in particolare, come detto, quelli soggetti agli ISA e in regime forfetario), mentre nulla cambia per le Persone Fisiche non titolari di P.IVA.

Nessuna modifica, inoltre, per le altre scadenze del 30 giugno, vale a dire, tra le altre, le LIPE del primo trimestre 2020, la dichiarazione IVA ed il versamento del Diritto CCIAA 2020.





Notizia 21/05/2020

DL Rilancio pubblicato ..... (brutta) sorpresa per i professionisti, tagliati fuori


Ebbene sì, è davvero accaduto : rispetto alle bozze circolate per giorni, nel testo definitivo del DL Rilancio, il Decreto Legge Nr 34 del 19 Maggio scorso, i professionisti iscritti alle Casse di Previdenza Private (Avvocati, Notai, Dottori Commercialisti, Farmacisti, etc.) sono stati tagliati fuori.
D'altro canto è stato però eliminato il limite massimo di € 40.000 previsto nei precedenti passaggi.

Pubblicato nella sezione Pubblicazioni una nuova versione del Notiziario Speciale, con soggetti inclusi, esclusi ed esempi di calcolo. L'ultima parola, però, spetterà al Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate che indicherà la normativa di dettaglio necessaria per ottenere una misura economica senz'altro utile e necessaria per le attività economiche che hanno subito le conseguenze del lockdown al quale abbiamo dovuto assistere in questi ultimi mesi.

Buona lettura




<< < 1 2 3 4 5 67 8 9 10 > >>

Torna SU